Abbiamo una mission che ci accompagna dal 1980: rendere riconoscibile l’indiscussa qualità dei prodotti del Gruppo Azzoni! Come riuscirci? Con un Sistema Qualità perfezionato e adattato alle nostre esigenze, che ci permette di distinguerci da anni come leader nel mercato del sezionamento carni suine. Un esempio: effettuiamo il monitoraggio quotidiano automatizzato 24h su 24h di ogni fase di produzione, per garantire sicurezza alimentare lungo tutta la lavorazione.
I nostri prodotti sono 100% italiani perché la filiera Made in Italy di cui siamo parte seleziona solo capi nati, allevati e lavorati in Italia. Il risultato è un prodotto di altissima qualità, richiesto da sempre più clienti. Buono da mangiare e da pensare!
La trasformazione del suino è solo l’ultimo anello di una filiera produttiva che inizia con lo studio della razza migliore, ma anche dell’alimentazione e dell’ambiente di crescita. La rigorosa selezione delle carni e di tutti gli ingredienti naturali, necessari per l’aromatizzazione dei salumi, è garanzia di assoluta qualità.
Operiamo nel rispetto dei procedimenti tradizionali di lavorazione, seguiti da un meticoloso monitoraggio di tutte le fasi produttive, che ci permettono di raccogliere tutte le informazioni utili per mettere sul mercato prodotti genuini e controllati, dalle prime fasi di preparazione fino alla tavola del consumatore. Il risultato è un prodotto di alta qualità, gustoso e nutriente, capace di soddisfare anche i palati più esigenti.
Oltre ad essere certificati IFS (International Food Standard) e BRC (British Retail Consortium), siamo abilitati all’export di carni suine verso paesi extraeuropei, come Giappone, Canada, Hong Kong e Brasile, e siamo inseriti in filiere animal welfare che garantiscono il benessere animale. Produciamo salumi tipici della zona, alcuni inseriti nei registri PAT (Prodotti Agroalimentari Tradizionali) con riconoscimento comunale, come la Pancetta Steccata di Guidizzolo.
Il Gruppo Azzoni ha saputo ottenere anche altri importanti riconoscimenti, tra cui l’inserimento nelle filiere delle aziende autorizzate alla fornitura di coppa DOP piacentina, salame IGP Felino, coppa IGP Parma e salamino cacciatora DOP.
Le certificazioni BRC e IFS, promosse con l’obiettivo di armonizzare i differenti standard adottati dalla Grande Distribuzione europea, sono tra i nostri cavalli di battaglia. Si tratta di un insieme di regole che compongono standard igienico sanitari che garantiscono le corrette procedure di gestione del ciclo produttivo secondo le normative attuali valide in tutto il mondo. Si tratta di certificazioni volontarie che verificano tutta la modalità produttiva dell’azienda alimentare e per le quali siamo soggetti a controlli periodici.
Alcune nazioni non rientranti nella Comunità Europea (per le quali non è sufficiente la normativa europea) richiedono standard più elevati nelle modalità produttive e si premurano di effettuare controlli mirati per verificare il rispetto dei loro parametri.
La nostra azienda ha scelto da anni ormai di aderire a linee guida per il corretto trattamento etico e sociale di tutto il personale. Anche per questo siamo soggetti a audit costanti non annunciati da parte di enti accreditati che verificano la soddisfazione dei dipendenti sul posto di lavoro, tramite espressione anonima da parte del collaboratore di eventuali lamentele, oppure le politiche welfare messe in campo dal Gruppo per la conciliazione lavoro famiglia.
Siamo tra i pochi laboratori di sezionamento in Italia a poter lavorare al proprio interno carni suine 100% italiane che rispettano standard per l’export negli stati uniti secondo USDA FSIS (Food Safety and Inspection Service) ente governativo statunitense che si occupa della regolamentazione dei prodotti alimentari e che prevede regole molto più ferree di quelle europee.
Tale fiore all’occhiello è ciò che dà ai nostri clienti la possibilità di nuovi mercati oltreoceano.
C’è più gusto se è fatto come piace a te. Ecco perché personalizziamo il prodotto seguendo tutte le indicazioni richieste dal cliente, elaborando pezzature e sviluppando ricette con attenzione sartoriale, possibile solo grazie alle competenze acquisite dal nostro personale qualificato. Quando si tratta di palato siamo veri e propri food designer del gusto.
Oggi non basta più replicare le antiche ricette di famiglia per diffondere la propria tradizione culinaria. Il mercato è in continua espansione e richiede il rispetto di parametri rigidissimi, sia di sicurezza sia di qualità. È quindi essenziale che tecnologia e tradizione viaggino di pari passo. Un binomio che trova, nel Gruppo Azzoni, l’ambiente ideale per ottenere ottimi prodotti tradizionali mantovani con l’aiuto di moderne attrezzature.
Sia nella zona di lavorazione del fresco sia nel salumificio sono impiegate attrezzature all’avanguardia sotto il controllo attento dei nostri esperti artigiani, che sanno opportunamente dosare manualità e tecnologia, lasciando acquisire ai prodotti il profumo e il gusto di un tempo. Le nuove celle di stagionatura, controllate da un sistema computerizzato che permette un costante monitoraggio di temperatura, umidità e flusso d’aria, sono l’esempio di una tecnologia all’avanguardia al servizio della tradizione, per preservare le antiche ricette che danno origine ai nostri prodotti.
Operiamo nel rispetto dei procedimenti tradizionali di lavorazione, con una selezione certosina di spezie e aromi naturali, e investiamo ogni anno in attrezzature tecnologiche di ultima generazione. Ne sono un esempio le massaggiatrici specializzate, le clippatrici automatiche e le camere di sanificazione automatiche.
Copyright © Azzoni S.r.l. Via Martin Luther King, 32 – 46020 Polesine di Pegognaga MN – Tel. 0376-525251 – Fax: 0376-525259 – e-mail: info@gruppoazzoni.it
Cap. Sociale € 1.000.000,00 i.v. – R.E.A. n. 168607 – Reg. Impr. MN – C.F. e P.IVA 01567990203
Powered by 🌱 Yucca Design
0376 525251
info@gruppoazzoni.it
Via Martin Luther King, 32
46020 Polesine di Pegognaga MN
Copyright © Azzoni S.r.l. Via Martin Luther King, 32 – 46020 Polesine di Pegognaga MN – Tel. 0376-525251 – Fax: 0376-525259 – e-mail: info@gruppoazzoni.it
Cap. Sociale € 1.000.000,00 i.v. – R.E.A. n. 168607 – Reg. Impr. MN – C.F. e P.IVA 01567990203
Powered by Yucca Design