Nel settore della lavorazione della carne suina, garantire la sicurezza alimentare e la trasparenza della filiera è fondamentale per rispondere alle esigenze della Grande Distribuzione Organizzata (GDO) e dei consumatori finali. Il Gruppo Azzoni ha sviluppato un sistema di tracciabilità integrata che assicura il controllo completo su ogni fase della produzione. Grazie a tecnologie avanzate e a un gestionale innovativo, è possibile monitorare il prodotto lavorato in entrata e in uscita, garantendo qualità, sicurezza e conformità normativa.
Un Sistema di Tracciabilità Avanzato per la Massima Sicurezza
La tracciabilità integrata del Gruppo Azzoni permette di identificare e registrare ogni lotto di carne suina lavorata. Questo sistema si basa su:
- Barcode univoci assegnati a ogni lotto di materia prima in entrata e e aggiornati in uscita di lavorazione.
- Un gestionale di tracciabilità che raccoglie e organizza i dati e le certificazioni della materia prima lavorata
- Monitoraggio continuo per garantire la conformità alle normative sulla sicurezza alimentare.
Grazie a questo approccio, in caso di necessità, è possibile risalire rapidamente all’origine del prodotto, fornitore, allevamento, certificazioni che ne stabiliscono gli standard di lavoro, e quindi identificare eventuali criticità e attuare misure correttive immediate.
Tecnologie e Gestione dei Dati: Come Funziona il Sistema
Il cuore del sistema di tracciabilità del Gruppo Azzoni è il software gestionale, che raccoglie le informazioni relative a ciascun lotto di carne lavorata. Questi dati includono:
- Provenienza della materia prima (fornitore, certificati e attestazioni sanitarie …);
- Lotto di produzione e tipologia di lavorazione customizzata;
- Dati sulla tipologia di trasporto, conformità delle temperature di distribuzione, condizioni igieniche di attrezzature e autocarro…
Questo sistema assicura trasparenza totale e un controllo qualità efficace, permettendo alla GDO di offrire ai clienti prodotti tracciabili, sicuri e certificati.
Il Ruolo degli Operatori e il Coordinamento della Tracciabilità
La tracciabilità non è solo tecnologia: è anche il risultato di un coordinamento efficiente tra gli operatori di produzione e il team responsabile della gestione dei dati. Il personale del Gruppo Azzoni svolge un ruolo chiave nel garantire che ogni passaggio venga registrato correttamente.
I responsabili in produzione utilizzano scanner per registrare i barcode in fase di ingresso e uscita lavorazione, mentre i colleghi della tracciabilità alimentare monitorano il gestionale in fase di produzione dei documenti di accompagnamento della merce per verificare la precisione delle informazioni raccolte. Questo permette di rispondere tempestivamente a eventuali anomalie e di garantire il massimo livello di sicurezza alimentare.
Tracciabilità e Logistica Integrata: Un Binomio Vincente
La tracciabilità del Gruppo Azzoni si integra perfettamente con un sistema logistico avanzato, garantendo una gestione ottimale delle scorte e un trasporto efficiente. Questo consente di:
- Ottimizzare i tempi di distribuzione e ridurre gli sprechi;
- Migliorare la gestione del magazzino e delle giacenze;
- Fornire al cliente prodotti freschi e sicuri, rispettando rigorosi standard di qualità.
L’integrazione tra tracciabilità e logistica consente al Gruppo Azzoni di rispondere in modo proattivo alle esigenze del mercato, garantendo prodotti di alta qualità con un monitoraggio costante e certificato.
Affidati al Gruppo Azzoni per una Tracciabilità Totale
La sicurezza alimentare e la qualità dei prodotti sono al centro della nostra missione. Grazie alla tracciabilità integrata, il Gruppo Azzoni offre un prodotto affidabile, garantendo trasparenza, efficienza e sicurezza lungo tutta la filiera produttiva.
👉 Vuoi saperne di più sui nostri prodotti? Contattaci oggi stesso!